
Nulla è più vicino a noi quanto noi stessi e nulla è più sconosciuto a noi del nostro essere.
Nel nostro corpo un numero illimitato di atomi gira in orbite, così come le stelle dell'universo, con la stessa precisione e l'armonia del cosmo secondo le stesse leggi fondamentali. Cerchiamo l'universo al di fuori di noi, senza renderci conto che noi stessi siamo un universo in miniatura.
Ma, cosa ancora più importante, gli esseri umani sono più di un corpo. Abbiamo la vita ed esprimiamo il suo attributo più importante: la coscienza. Gli esseri umani sono anche mente che si osserva costantemente. Anche quando dormiamo, la nostra mente continua a lavorare per garantire i processi fondamentali della vita. E la nostra mente è molto potente.
La psicologia moderna ammette che un'alta percentuale delle malattie di cui soffriamo sono psicosomatiche; esse cominciano a manifestarsi prima nella mente ed in seguito nel corpo. Perché la mente ci conduce, attraverso processi impropri, a queste malattie?.
Attualmente, nell'era dei computer, sappiamo che i computer possono essere programmati e sprogrammati per raggiungere scopi diversi. La mente funziona in modo simile ai computer. Un errore di programmazione può provocare gravi malattie e traumi che rendono la nostra vita qualcosa di spiacevole.
Ma grazie a questo stesso principio di programmazione della mente, possiamo correggere, programmandola positivamente, la maggior parte delle malattie che ci affliggono. Possiamo programmare noi stessi per migliorare la memoria, per garantire la sicurezza e la fiducia, per ottenere migliori prestazioni dalla nostra personalità, per godere di una salute migliore.
Tante cose possiamo fare, quando conosciamo il funzionamento interno della nostra mente; possiamo quindi relegare a sofferenza al posto che veramente le compete: da nessuna parte.
Ma possiamo molto di più. Come un dipinto reca l'impronta dell'artista che lo ha dipinto, come una scultura reca il timbro dello scultore che l'ha scolpita, e come un edificio è l'espressione della personalità dell'architetto che lo ha progettato e costruito, portiamo, dentro di noi, il segno del Creatore, in modo che possiamo creare e attrarre a noi ciò di cui abbiamo bisogno.
L'uomo può, se sa come, creare il proprio futuro e vivere una vita degna di essere vissuta. Per fare ciò dovrebbe intraprendere la più bella ed affascinante delle avventure, la scoperta del suo essere interiore.
Ti consideri abbastanza coraggioso per questo?.
Se è così, continua la tua ricerca dei misteri che l'Ordine Rosacroce rivela.